
luglio 2017
Concerto Esmuc – Escola Superior de Musica de Catalunya
Neus Plana Turu, flauto Carles Font Turon, pianoforte Verranno eseguite musiche di: J.S. Bach - Preludio e fuga in Mib maggiore Mib minore L. van Beethoven - Sonata op.14 n.1 Allegro; Allegretto; Rondo. Allegro comodo S. Barber - Sonata Allegro energico; Allegro vivace e leggero; Adagio mesto; Fuga: Allegro con spirito B. Bartók - Danze rumene Jocul cu bata; Brâul; Pe loc; Buciumeana; Poarga Româneasca; Maruntel G. Enescu - Cantabile et Presto E. Toldrà - Sonetí de la rosada Per…
Per saperne di più »Concerto Azusa Onishi, violino e Irene Novi, pianoforte
Verranno eseguite musiche di: W. A. Mozart - Sonata n.21 K304 Allegro; Tempo di Menuetto J. Brahms - Sonata n.1 op.78 Vivace, ma non troppo; Adagio; Allegro molto moderato C. A. Debussy - Sonata L.140 Allegro vivo; Intermède: Fantasque et léger; Finale: Très animé Per il programma di tutti i concerti di "Musica a Casa Menotti" dal 30 giugno al 16 luglio clicca qui
Per saperne di più »Concerto Carlotta Dalia, chitarra – Concorso Nazionale “Giulio Rospigliosi”
Verranno eseguite musiche di: D. Scarlatti - Sonate K14, K208, K162 F. Sor - Gran solo op.14 M. Castelnuovo-Tedesco - Capriccio XX “Obsequio a El Maestro” M. Castelnuovo-Tedesco - Capriccio XVIII “El sueno de la razon produce monstruos” M. Giuliani - Rossiniana op.123 n.5 Per il programma di tutti i concerti di "Musica a Casa Menotti" dal 30 giugno al 16 luglio clicca qui
Per saperne di più »Concerto Federico Nicoletta, pianoforte
Verranno eseguite musiche di: J.S. Bach - Preludio e fuga in Do# maggiore M. Clementi - Sonata in Fa# minore J.S. Brahms - Variazioni su un tema di Paganini C.A. Debussy à Feux d’artifice F. Chopin - Scherzo n.4 F. Chopin - Studio op.25 n.10 F. Liszt - La campanella Per il programma di tutti i concerti di "Musica a Casa Menotti" dal 30 giugno al 16 luglio clicca qui
Per saperne di più »settembre 2017
Orchestra da Camera Opera Romana
PROGRAMMA DI SALA DEL 02 settembre ore 18.00 Orchestra da Camera Opera Romana Direttore e violino solista: Andrej Nikolaev Violino solista: Dan Bozgan W.A.Mozart - Divertimento re maggiore k136 A.Vivaldi - Concerto per 2 violini in la minore Elgar - Serenada per archi G. Dinicu - Hora staccato Per assistere all’evento chiediamo cortesemente di effettuare la prenotazione al numero 0743 46620 GRAZIE
Per saperne di più »Rino Alessi
Sabato 9 Settembre p.v. ore 17.00 la presentazione, da parte dell'autore Rino Alessi, di due libri biografici di due grandi interpreti già ospiti del Festival dei due Mondi: Bonaldo Giaiotti e Giuseppe Patanè.
Per saperne di più »dicembre 2017
Inaugurazione della mostra di Elia Fiorillo “Storie colorate”
Il 9 dicembre alle ore 17:00 presso Casa Menotti si terrà l'inaugurazione della mostra di Elia Fiorillo "Storie colorate". Uno dei temi dominanti dei suoi dipinti è il mare. Le opere presentate, realizzate nell’arco di quasi dieci anni, tutte si richiamano al tema della natura. Interverranno Ilenia Gradante e Maria Cristina Valeri. ELIA FIORILLO, giornalista e scrittore, è componente del Comitato esecutivo del Sindacato Libero Scrittori Italiani. È stato Consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti dal 2004 al 2010, nonché Consigliere…
Per saperne di più »aprile 2018
Duo Chaminade – Le donne nella musica
Stagione concertistica 2018 Caterina D’Amore, flauto; Antonella De Vinco, pianoforte Il concerto è un omaggio alle donne, alle musiciste e compositrici. Donne di due secoli fa, e non solo, come C. Schumann, L.Boulanger (Chaminade), che nascondevano talento e passione all'ombra di fratelli, padri e mariti; artiste bloccate in schemi sociali rigidi che le volevano solo mogli e madri e che con grande fatica e sofferenza hanno conquistato la notorietà e prima ancora la possibilità di accedere allo studio, negati a…
Per saperne di più »Quartetto Talenti d’Arte – Arie d’opera e non solo
Stagione concertistica 2018 «Talenti d’arte» nasce dalla volontà di Lucia Di Veroli di valorizzare con i propri concerti eventi sacri e profani di ogni genere, utilizzando il potere evocativo che solo la musica possiede. Per l’occasione il Quartetto proporrà un ricco pot pourri di brani tra i più noti al grande pubblico, ma anche originali: un interessantissimo viaggio tra epoche e stili diversi, che richiamano immagini contemporanee e del passato, del cinema e del teatro, del colore e del bianco…
Per saperne di più »Metamorfosi Musicali – Tra musica e danza
Stagione concertistica 2018 Alberto Poli, violino - Enrico Mazzoni, pianoforte - Massimo Santostefano, fisarmonica e bandoneon La musica «popolare» declinata nella forma della danza incontra la musica strumentale: un itinerario attraverso le culture di aree geografiche talvolta lontane ma accomunate dalla schietta espressione musicale locale che ne deriva, capace di tradurre in suoni e/o movimenti tradizioni e costumi. Un percorso che è anche un racconto dialogico nel quale gli strumenti “danzano” e s’inseguono, si allontanano per poi ritrovarsi in un…
Per saperne di più »