
giugno 2022
Concerto al buio, concert in the darkness. Commenti narrati tratti da ricerche del Prof. Scott Perkins Prima europea
Trio Pantoum e clarinetto Ann Lepage, clarinetto Hugo Meder, violino Bo-Geun Park, violoncello Virgile Roche, pianoforte O. Messiaen: Quartetto per la fine del tempo Un trio di grandi promesse incontra una giovane clarinettista con altrettanto potenziale, per dare l’interpretazione di un sublime classico moderno francese, in tutto il suo misticismo. Che sia l’inizio di una grande storia d’amore, sospesa nella fine del tempo? In collaborazione con Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris Questo evento fa parte…
Per saperne di più »Daily Art – Sandro Gorra
Dal 23 giugno al 27 luglio le opere dell’artista e creativo milanese Sandro Gorra impreziosiscono il centro storico di Spoleto e Casa Menotti. Delle venti opere dell’artista milanese esposte a Spoleto, due sculture monumentali e due di grande dimensione saranno collocate tra Piazza del Duomo, Piazza del Mercato, Largo Ferrer e Piazza della Libertà, punti nevralgici di una città che si prepara ad accogliere nuovamente (e finalmente) artisti e turisti italiani e internazionali. “La mia Daily Art – spiega…
Per saperne di più »Andrea Chiampo presenta “Futured Past Collection”
Mostra di arte digitale e NFT Arte visiva a Casa Menotti 25 e 26 giugno ore 10:00-20:00 La mostra fa parte del programma di FuoriFestival 2022
Per saperne di più »Ssiege presenta Dreamy Pads of Insecurity
Il concerto fa parte del programma di FuoriFestival 2022
Per saperne di più »Presentazione del libro ‘Teatro a Roma’ (ed. Gremese)
Incontro con l'autore Sebastiano Biancheri, ligure di nascita ma romano di adozione, è giornalista pubblicista e critico teatrale. L’autore parlerà del libro in compagnia della dottoressa Manuela Lucchini, giornalista del TG1, che farà da moderatrice. Saranno altresì lette citazioni tratte dal volume,vcon la partecipazione straordinaria della jazz-vocalist Letizia Lucchesi e del pianista Emanuele Rizzo che eseguiranno brani del loro repertorio. "Teatro a Roma" è il risultato di un proficuo vagabondare dell'autore per i teatri romani, tra ribalte classiche e testi contemporanei, mattatori del…
Per saperne di più »luglio 2022
Presentazione di Musica da Casa Menotti 2022. Visita dell’installazione video al primo piano di Casa Menotti, proiettata fino al 10 luglio.
Artists on Camera: Michael Blackwood Productions Una serie di film per il Festival dei Due Mondi, 24 giugno - 12 luglio 2022 Presentato da Mahler & LeWitt Studios, con il supporto di Bloomberg Philanthropies. Michael Blackwood è uno dei documentaristi d’arte più prolifici e affermati, avendo prodotto oltre 150 film dagli anni ‘60 ad oggi, e avendo raccontato le storie delle menti creative di maggior impatto dei propri tempi. Spoleto 1967 1967, 58min., Casa Menotti. Questo film documenta il decimo…
Per saperne di più »Yehuda Inbar, pianoforte
Programma: G. Kurtág: Hommage à Schubert M. Mazzoli: Isabelle Eberhardt Dreams of Pianos for piano and pre-recorded electronics F. Schubert: Impromptus D935 n.2 e 3 F. Schubert: Sonata in la maggiore D664 Testate giornalistiche come Diapason, The Sunday Times e Haaretz lo hanno descritto come un maestro dell’interpretazione di Schubert. Ci propone un viaggio appassionante e anticronologico sulle orme di Schubert, dalla contemporanea al compositore classico. In collaborazione con Royal Academy of Music Questo evento fa parte di Musica da…
Per saperne di più »Sergej Piano Trio
Matteo Calosci, violino Ludovico Armellini, violoncello Leonora Armellini, pianoforte Programma: E. Bloch: Tre notturni D. Shostakovich: Trio n.1 in do minore J. Brahms: Trio Op.8 n.1 in si maggiore Un trio composto di tre amici, di cui due sono fratelli gemelli. Uno dei tre ha vinto un premio al prestigiosissimo Concorso Chopin. La complicità di questa equazione è la proverbiale premessa ideale per la grande musica da camera. In collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia Fondazione Questo evento fa…
Per saperne di più »Simone Alessandro Tavoni, pianoforte
Programma: L. van Beethoven: Sonata n.8 op.13 “Pathétique” J. Brahms: Tre intermezzi, op.117 F. Poulenc: Notturni n.1, 6, 7 e 8 I. Pizzetti: Poemetti romantici: Appassionato, Intermezzo, Triste F. Liszt: Fantasia su temi de “La sonnambula” di V. Bellini Un talento che sviluppa la sua carriera oltremanica, dove ha suonato in alcune delle sale britanniche più prestigiose. Forse avete avuto la fortuna di ascoltarlo su BBC Radio 3. In collaborazione con The Keyboard Trust Questo evento fa parte di Musica…
Per saperne di più »