
giugno 2025
Presentazione del libro Oratoria per la pace – Luca Filipponi
Opera Teatrale con Libellum Scritto e diretto da Luca Filipponi "La poesia è un atto di Pace. La Pace costituisce il poeta come la farina il pane." Pablo Neruda Maurizio Orsolini - scultore e ceramista In copertina opera scultorea in ceramica smaltata del M° Prof. Maurizio Orsolini con abilitazione e studio artistico in Velletri (RM). L'opera rappresenta un abbraccio simbolico tra due persone in forma simbolica e artistica e quindi in via indiretta la pace come messaggio personale dello stesso…
Per saperne di più »Duo Elimo – Romantiche Eleganze
Viaggio nell’Ottocento Italiano tra romanze e virtuosismo. Programma Camillo Sivori Romanza senza parole op. 23 I - II Gioachino Rossini Andante con variazioni Gaetano Donizetti Larghetto e Allegro Gallemberg Sonata Alfredo Piatti Romanza Niccolò Paganini Cantabile e valzer Alfredo D'ambrosio Romanza op. 9 Romanza op. 27 Canzonetta op. 6 Deuxième Canzonetta op. 28 Leone Sinigaglia 4 Kleine Stücke op. 25 Albumblatt Capriccio all'antica Bagatelle Saltarello
Per saperne di più »Saggio 2025 violino e pianoforte
Prof. Stefania Cruciani Prof. Monica Pontini presentano una matinéè di capolavori della musica colta a cura di giovani musicisti Musiche di: J.S.Bach, A.Curci, J.F.Handel, F.Mendelssohn, W.A.Mozart, A.Vivaldi, P.I.Tchaikovsky, A.Villoldo al pianoforte Erica Casoni, Caterina e Maria Chiara Ginocchini, Licia Piacentini, Francesca Piluso, Rebecca Proietti, Anna Stefanecchia al violino Enrico Benedetti, Matilde Filippetti, Carmen Nery Ayres, Viola Scaramucc
Per saperne di più »Guitar Atelier – Massimiliano Alloisio
Massimiliano Alloisio - chitarra classica Programma Come il Vento (M. Alloisio) Souvenir Dance (M. Alloisio) Libertango (A. Piazzolla) Tango en Skaї (R. Dyens) Valse Venezolano 3 (A. Lauro) Asturias (I. Albeniz) Rumba Loca (M. Alloisio) Bachianinha (P. Nogueira) Recuerdos de la Alhambra (F. Tarrega) Tra Acqua e Stelle (M. Alloisio) Nel Blu Dipinto di Blu (D. Modugno) Mirage (M. Alloisio) West Coast (M. Alloisio) Massimiliano Alloisio inizia gli studi di chitarra con il M° Franco Brambati, seguendolo in numerosi concerti…
Per saperne di più »luglio 2025
Presentazione del romanzo “La fine del gioco” di Sebastiano Biancheri
Sebastiano Biancheri è un giornalista pubblicista e critico teatrale. Ligure di nascita. Romano di adozione. Laurea in Lettere con lode conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma. Tesi di laurea in Filosofia morale pubblicata sulla prestigiosa collana ‘Filosofia e società’ la cui direzione dell’epoca era composta da illustri filosofi e studiosi. Il testo, del 1975, è ancora oggi presente nella Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa. Scrive sul settimanale politico di informazione ‘Uomo’ di Gianni Cerutti e su riviste…
Per saperne di più »Bossanova Duo
Moreno Romagnoli: sax tenore Andrea Sartini: pianoforte I migliori brani della musica Brasiliana e della Bossanova rivisitati in chiave personale
Per saperne di più »Spoleto Summer MasterClass
Associazione Culturale R.Leocavallo - Potenza Corso di alto perfezionamento dal 22 al 27 luglio 2025 Masterclass di canto e prassi del repertorio lirico Maestro Giuseppe Sabbatini Pianista accompagnatrice Saadat Ismayilova
Per saperne di più »agosto 2025
Concerto per chitarra Las sei cuerdas
Gianmario Troiani - Chitarra Nell'ambito di Spoleto Eventi 2025, Casa Menotti, traendo ispirazione da una poesia di Garcìa Lorca, è lieta di presentare il chitarrista M° Gianmario Troiani, che suonerà un repertorio classico con gli strumenti del M° Liutaio Edoardo Piccioni Las seis cuerdas "La guitarra, hace llorar a los sueños. El sollozo de las almas perdidas, se escapa por su boca redonda. Y como la tarántula teje una gran estrella para cazar suspiros, que flotan en su negro aljibe…
Per saperne di più »Jazz in Love Duo
Moreno Romagnoli: Sax tenore Antonio Cavallaro: Pianoforte Selezione scelta dei migliori standard del Jazz, arrangiati in chiave personale, con il tema dell'amore
Per saperne di più »settembre 2025
A timeless dialogue …dal passato al presente – Tito Ciccarese
Tito Ciccarese - flauto Programma …sul Barocco Johann Sebastian Bach (1685 -1750) dalla Suite BWV 1007 in SOL maggiore per auto contralto (originale cello solo) Prelude, Sarabande, Courante Sigfried Karg Elert (1877 - 1933) Capricci Op. 107 n.ro 1 “Tempo giusto” n.ro 3 “Allegro alla Händel” …sulla trasformazione Etienne Francois Gebauer (1776 - 1823) Das Klinget so herrlich: Aria con Variazioni dal “Flauto magico” di W. A. Mozart Alessandro Spazzoli (1964) Prospettive Mozart rielaborazione di temi ed atmosfere da “Il…
Per saperne di più »