
giugno 2025
Presentazione del libro Oratoria per la pace – Luca Filipponi
Opera Teatrale con Libellum Scritto e diretto da Luca Filipponi "La poesia è un atto di Pace. La Pace costituisce il poeta come la farina il pane." Pablo Neruda Maurizio Orsolini - scultore e ceramista In copertina opera scultorea in ceramica smaltata del M° Prof. Maurizio Orsolini con abilitazione e studio artistico in Velletri (RM). L'opera rappresenta un abbraccio simbolico tra due persone in forma simbolica e artistica e quindi in via indiretta la pace come messaggio personale dello stesso…
Per saperne di più »luglio 2025
Presentazione del romanzo “La fine del gioco” di Sebastiano Biancheri
Sebastiano Biancheri è un giornalista pubblicista e critico teatrale. Ligure di nascita. Romano di adozione. Laurea in Lettere con lode conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma. Tesi di laurea in Filosofia morale pubblicata sulla prestigiosa collana ‘Filosofia e società’ la cui direzione dell’epoca era composta da illustri filosofi e studiosi. Il testo, del 1975, è ancora oggi presente nella Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa. Scrive sul settimanale politico di informazione ‘Uomo’ di Gianni Cerutti e su riviste…
Per saperne di più »settembre 2025
Presentazione del libro “Storia di una lepre” – Silvio Natali
Con performance teatrali e musicali di Emanuela Mari Alessandro Piccioli Silvio Natali (Corridonia 1943), già medico, pittore con all'attivo centinaia di mostre nazionali ed internazionali, è ormai noto anche sotto la veste di scrittore. Dopo due libri con venature umoristiche: "Operazione Accompagnamento" e quindi "Destinazione Accompagnamento", ha continuato a seguire la via letteraria con la fiaba in versi "Il castello del mago". Questo romanzo è la sua quarta pubblicazione, sempre per Seri Editore. Giacomo "Mino" Del Buono come la lepre…
Per saperne di più »