Caricamento Eventi

Prossimi Eventi

Eventi Search and Views Navigation

Trova Eventi

Eventi Search

aprile 2025

Miele Amaro – Guido Coraddu

26 Aprile @ 17:00

Nel corso della sua evoluzione la musica jazz è passata dall’essere un genere leggero di intrattenimento al rappresentare l’espressione più complessa della cultura afroamericana, fino a prendersi un ruolo tra i linguaggi della contemporaneità. L’improvvisazione è la chiave di questa evoluzione sotto almeno due aspetti: la non riducibilità alla riproduzione industriale (facendo però della registrazione lo strumento della propria diffusione) e l’apertura alla contaminazione che ha fatto sì che oggi il jazz non sia più un genere musicale, ma piuttosto…

Per saperne di più »

maggio 2025

Lorenzo Masotto in concerto

3 Maggio @ 17:00

Lorenzo Masotto è un pianista e compositore di fama internazionale originario di Verona. Con una formazione classica al Conservatorio di Verona, Lorenzo ha saputo unire la sua base in musica classica con influenze rock, jazz e contemporanee, creando uno stile unico e profondamente evocativo. Presenterà il suo ultimo album, Earde, pubblicato dall'etichetta inglese Whitelabrecs. Ispirato dai suoi viaggi in Islanda, nelle Dolomiti e in Lessinia, Earde racconta storie di paesaggi mozzafiato ed emozioni universali attraverso composizioni pianistiche toccanti. Lorenzo, che…

Per saperne di più »

Liebesglut – Febbre d’amore

4 Maggio @ 17:00

Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms e Heinrich von Herzogenberg Federico Spina, tenore Louise Sibourd, pianoforte Programma Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms (1833-1897) Poesie di Georg Friedrich Daumer Liebesglut/Febbre d’amore, op. 47, n. 2 – 1868 Eine gute, gute Nacht/Una buona, buona notte, op. 59, n. 6 – 1873 Botschaft/Messaggio, op. 47, n. 1 – 1868 Lieder, op. 57 – 1871 2. Wenn du nur zuweilen lächelst/Se solo qualche volta sorridessi 3. Es träumte mir,…

Per saperne di più »

Recital lirico “Armonie dei Due Mondi” – Puccini e il Verismo Italiano

16 Maggio @ 17:00

Maria Pia Garofalo - Soprano  Demetrio Massimo Trotta - Pianista Programma: 1 Parte  G.Puccini “Tosca“ Vissi d’Arte P.Mascagni “Cavalleria Rusticana“. Intermezzo G. Puccini “Gianni Schicchi“. Oh mio Babbino Caro  G. Puccini “Piccolo Valzer“ dall’Opera “La Boheme“  G. Puccini “Manon Lescaut“. Sola, perduta, abbandonata. G. Puccini “Manon Lescaut“. Intermezzo  P. Mascagni “Cavalleria Rusticana“. Voi lo Sapete O Mamma  Schumann / Listz Widmung  2 Parte  Romanze da Camera e arie celebri tratte dal Repertorio della Canzone Classica Napoletana. Demetrio Massimo Trotta nasce…

Per saperne di più »

Recital Pianistico Giacomo Ronchini

17 Maggio @ 17:00

Giacomo Ronchini - pianoforte Programma: Giacomo Ronchini (1971) POLIEDRO Variazioni per pianoforte (2020) I. Moderato-II-III-IV-V-VI-VII Edoardo Bruni (1975) PER ANNA (2009) LE PAVOT DE GLACE (2023) Maurice Ravel (1875-1937) SONATINE (1903-05) Modéré Mouvement de menuet Animé Béla Bartók (1881-1945) DANZE POPOLARI RUMENE (1915) Jocul cu bățu- La danza con il bastone Brâul - La cintura Topogó/Pe Loc - Sul Posto Buciumeana - La danza del corno di montagna Poarga Românească - Polka romena Mărunţel - Minuzia - Danza veloce Giacomo…

Per saperne di più »

Matteo Sebastiani

18 Maggio @ 17:30

Matteo Sebastiani - pianoforte Programma: L.V.Beethoven Sonata op 10 n°2 F. Liszt Variazioni su Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen S.180 M.Ravel Oiseaux tristes A.Scriabin Sonata op 53 M.Ravel Noctuelles Alborada del gracioso Matteo Sebastiani classe 1996 nasce ad Amelia, in provincia di Terni. Il suo percorso di formazione musicale accademica inizia presso il Conservatorio G. Briccialdi. Successivamente ha proseguito i suoi studi presso il Conservatorio A. Boito di Parma, studiando con Mariangela Vacatello e Andrea Padova. Si è diplomato con la…

Per saperne di più »

“Caro Lenny”

25 Maggio @ 17:00

Joana Estebanell Milian - soprano Massimiliano Farau - letture Mauro Arbusti - pianoforte Brani di Leonard Bernstein eseguiti durante lo spettacolo Da “Four Anniversaries”: • For Johnny Mehegan (piano solo) Da “I Hate Music”: • My Name Is Barbara • Jupiter Has Seven Moons • I Hate Music! • A Big Indian and a Little Indian • I am a Person Too Da “Four Anniversaries”: • For David Diamond (piano solo) Da “Peter Pan”: • Who Am I? • My…

Per saperne di più »

Poesia e musica: liriche, chansons e songs del ‘900

31 Maggio @ 17:00

Eleonora Pirondi - Soprano e voce recitante Sergio Dragone - Tenore e Pianoforte Marco Guidorizzi - Pianoforte e voce recitante Un viaggio attraverso i testi poetici del XX secolo di autori come Victoria Aganoor, Guillaume Apollinaire, James Agee e Ada Negri. Musiche di Riccardo Zandonai, Francesco P. Tosti, Francis Poulenc, Samuel Barber, Ugo Raimondi. L’esecuzione dei brani si alternerà a letture recitate di alcuni dei testi poetici eseguiti. Il progetto Poesia e Musica nasce con l’intento di esplorare quel repertorio…

Per saperne di più »

giugno 2025

Alfredo Conte in concerto

1 Giugno @ 17:00

Alfredo Conte, pianoforte Alfredo Conte (2002) ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Ammesso al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, ha studiato con i Maestri Pescetti Susanna e Michielon Maria Letizia. Si è poi diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove attualmente frequenta il secondo anno del Master sotto la guida del M° Pansini Maura. Si è inoltre recentemente laureato a pieni voti presso la facoltà di…

Per saperne di più »

Duo Pellecchia – Vendemia

7 Giugno @ 17:00

Piero Pellecchia - clarinetto Rossella Vendemia - pianoforte Programma N. 2 (I bis del clarinettista) R. Cognazzo: Carmen's City E. Cavallini: Canzone popolare napoletana con tarantella A. Piazzolla: Etudes-tango n. 3, Oblivion e Libertango G. Carannante: Souvenir di Napoli G. Rossini: Tarantella R. Cognazzo: Rotazione III (ulteriore girotondo su Nino Rota) J. Strauss: Tritsch Tratsch Polka Piero Pellecchia si è diplomato in clarinetto al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli sotto la guida del M° Salvatore Natale, con il…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi