
Presentazione del romanzo “La fine del gioco” di Sebastiano Biancheri
3 Luglio @ 18:00

Sebastiano Biancheri è un giornalista pubblicista e critico teatrale. Ligure di nascita. Romano di adozione. Laurea in Lettere con lode conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma. Tesi di laurea in Filosofia morale pubblicata sulla prestigiosa collana ‘Filosofia e società’ la cui direzione dell’epoca era composta da illustri filosofi e studiosi. Il testo, del 1975, è ancora oggi presente nella Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa. Scrive sul settimanale politico di informazione ‘Uomo’ di Gianni Cerutti e su riviste letterarie e di storia tra cui Babele e Rivista d’Europa per Cadmo editore. Affianca l’attività giornalistica e letteraria con l’insegnamento. Dopo una lunga esperienza come quadro direttivo in un’azienda pubblica, nel 2013 ritorna alle origini. Collaboratore di varie testate, tra cui ReteZero WebTv, Teatrionline, Il Quotidiano del Lazio, Roma.it, Seven News, si è occupato di attualità e di problematiche sociali. Ha all’attivo numerosi servizi con interviste e recensioni su teatro, cultura, musica e spettacolo. Tra l’altro: fornisce contributi alla realizzazione del programma televisivo ‘Vita, morte e miracoli di Giorgio Albertazzi ‘andato in onda in tre puntate nel 2016 su Rai 5; è inviato con ReteZero a Sanremo nel 2017 e 2018 per la rassegna ‘Sanremo per il sociale’ organizzata da RAI 3 e al Festival di Spoleto 2017. Nel 2022 pubblica per Gremese il volume ‘Teatro a Roma’.