
Presentazione del libro Oratoria per la pace – Luca Filipponi
8 Giugno @ 17:00

Opera Teatrale con Libellum
Scritto e diretto da Luca Filipponi
“La poesia è un atto di Pace.
La Pace costituisce il poeta come la farina il pane.”
Pablo Neruda
Maurizio Orsolini – scultore e ceramista
In copertina opera scultorea in ceramica smaltata del M° Prof. Maurizio Orsolini con abilitazione e studio artistico in Velletri (RM). L’opera rappresenta un abbraccio simbolico tra due persone in forma simbolica e artistica e quindi in via indiretta la pace come messaggio personale dello stesso artista.
Il maestro Orsolini già Premio Internazionale Spoleto al Festival e Premio Internazionale Comunicare l’Europa del Parlamento Europeo ha esposto con mostre personali presso l’association des regions d’Europe in avenue louise 210 in Bruxelles e alla Biennale di Venezia dell’arte e dell’architettura.
Prof. Luca Filipponi
relatore al Nobel per la pace 2023 municipio di Oslo
Presidente dalla Fondazione Culturale Spoleto Festival Art che organizza importanti eventi di arte e di cultura a livello internazionale.
Giornalista, Direttore del Magazine Giovani Europei e della Agenzia Giornalistica Europanews, accreditata al Parlamento Europeo e presso altre istituzioni comunitarie.
Il Prof. Filipponi è consulente dell’Europarlamento di Bruxelles, istituzione nella quale ha ricoperto numerosi incarichi negli ultimi dieci anni ed attualmente è Presidente della IEFO Istituto Europeo per la Formazione e Direttore del Master in Affari Comunitari e Politiche dell’Innovazione, giunto alla settima edizione.
Come scrittore e giornalista ha pubblicato l’Europa in tasca eri Rai Mondadori, Comunicare l’Europa progetto dell’Europarlamento tradotto in cinque lingue, 28 Lezioni per capire l’Europa Mondadori Editore.
Svolge attività di editorialista per Art e Dossier, Gruppo Mondadori e per il Corriere della Sera nell’inserto culturale La Lettura.
Relatore al premio Nobel per la letteratura 2022 e per il premio Nobel per la pace 2023, membro del Nobel Week, coordinatore Nobel Week 2024 (Stoccolma).