- Questo evento è passato.
Fauré, Debussy e le suggestioni della notte
2 Novembre @ 17:00
Claudia Di Carlo, voce
Andrea De Santis, pianoforte
L’evento celebra l’anniversario dei 100 anni dalla morte di Gabriel Fauré (1845-1924); l’autore sarà affiancato da Claude Debussy, che rappresenta assieme a Fauré l’apice dell’espressione musicale della Francia fin de siècle, in un programma tematico che esplora il repertorio pianistico e la mélodie francese.
Il programma rappresenta, in un viaggio temporale dal tramonto all’alba, le varie sfumature della notte descritte dalla musica di Fauré e Debussy e dai versi dei maggiori poeti simbolisti, primi tra tutti Verlaine e Baudelaire, in un susseguirsi di brani vocali e per pianoforte solo ispirati da suggestioni di natura differente: visiva, uditiva, emotiva… Si potranno apprezzare le differenze espressive dei due compositori ascoltando brani composti sullo stesso testo poetico o con la medesima forma musicale: il notturno.
PROGRAMMA
Il tramonto
Debussy: Beau soir, Paul Bourget (1891)
Debussy: Nocturne (piano), (1892)
I suoni, i profumi, i colori
Fauré: Soir, Albert Samain (1894)
Debussy: Harmonie du soir da “Cinq poèms de Baudelaire”, Charles Baudelaire (1889)
Debussy: Les sons et le parfum tournent dans l’air du soir (piano) da “Préludes” I livre (1909)
L’amore intimo
Fauré: En sourdine da “Cinq mélodies de Venise”, Paul Verlaine (1891)
Debussy: En sourdine da “Fȇtes galantes” I livre, Paul Verlaine (1891)
Fauré: Nocturne n.3 (piano) (1882)
Le stelle
Fauré: Nocturne, Philippe-August Villiers de l’Isle-Adam (1886)
Debussy: Nuit d’étoiles, Théodore de Banville (1880)
La luna
Fauré: Clair de lune, Paul Verlaine (1887)
Debussy: Clair de lune da “Fȇtes galantes” I livre, Paul Verlaine (1891)
Debussy: Clair de lune (piano) da “Suite bergamasque” (1890)
Il sogno
Fauré: Après un rȇve, Romain Bussine (1878)
Debussy: De rȇve da “Proses Lyriques”, Claude Debussy (1893)
Fauré: Nocturne n.4 (piano) (1884)
L’alba
Fauré: Puisque l’aube grandit da “La bonne chanson”, Paul Verlaine (1893)
Claudia Di Carlo
soprano
Già diplomata in Pianoforte, nel 2010 si diploma in Canto Lirico presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila con Maria Chiara Pavone e, successivamente, consegue il diploma magistrale in Canto Rinascimentale e Barocco con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Furio Zanasi. Ha seguito corsi di perfezionamento nel repertorio barocco con Agata Bienkowska, Gemma Bertagnolli, Sonia Prina, Roberta Invernizzi, Emma Kirkby, Jill Feldman, Johannette Zomer, Olivier Schneebeli.
Si dedica al repertorio barocco e liederistico, esibendosi, in varie formazioni e come solista, in importanti festival e stagioni sia italiane che estere: “Festival Internacional de Musica Sacra de Quito” (Ecuador); De Bijloke di Gent, Festival “De Singel” di Anversa, Bozar di Bruxelles (Belgio); Festival “Concentus Moraviae” di Brno (Repubblica Ceca); Concertgebouw e Muziegebouw di Amsterdam, Festival di Utrecht (Paesi Bassi); Festival di Ambronay, Festival di Vézelay, Festival de Sablé, “Les jeudis Musicaux” di Versailles, Maison de radio France (Francia); Festival “Concerts d’été à Saint-Germain” (Svizzera); Philarmonie di Berlino; Haydnsall presso Estherazy Palace di Eisenstadt, Internationale Konzerttage Stift Zwettle (Austria); Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” di L’Aquila; Festival “Grandezze&Meraviglie” di Modena; Festival “Pergolesi Spontini” di Jesi; “Liuteria in Festival”, Festival “Monteverdi” di Cremona; Festival Barocco e Festival “Alessandro Stradella” di Viterbo; “Fondazione Pietà de’ Turchini” di Napoli; Istituto Culturale Portoghese, Istituto Francese, Festival “L’Architasto” e Palazzo della Cancelleria a Roma; “Malta Arts Festival”; Festival Barocco “Leonardo Leo” di Brindisi; Festival “Settimane Barocche” di Brescia; Stagione Concertistica “Milano Classica”; Teatro alla Scala di Milano; Teatro Puccini di Merano; Teatro Cristallo di Bolzano; Teatro Fraschini di Pavia; Teatro Verdi di Pordenone; Festival “Cantieri dell’Immaginario” di L’Aquila. Collabora o ha collaborato con prestigiosi ensemble quali Coro e Orchestra Ghislieri diretto da Giulio Prandi, Cantarlontano diretto da Marco Mencoboni, Concerto Romano di Alessandro Quarta, Ensemble Mare Nostrum diretto da Andrea De Carlo, Orchestra Archi del Cherubino maestro concertatore Judith Jutka Hamza, Orchestra La confraternita de’ Musici diretta da Cosimo Prontera. Nell’ambito di un progetto sul compositore Alessandro Stradella ha cantato, diretta da Andrea De Carlo: la serenata “La Forza delle Stelle” (Damone, Clori e passante); gli oratori “San Giovanni Crisostomo” (Eudosia), “Santa Pelagia” (Pelagia), “Santa Editta, vergine e monaca d’Inghilterra” (Humiltà), “Ester, Regina del popolo ebreo” (Ester); la cantata “Per tua vaga beltade” (Lilla); l’opera “La Doriclea” (Lucinda). Ha inoltre registrato “La Forza delle Stelle” (Clori e passante) e “Santa Editta, vergine e monaca d’Inghilterra” (Humiltà), per l’etichetta Arcana (Outhere). Entrambi i dischi sono stati premiati da riviste specializzate, ottenendo 5 Diapason dalla rivista francese Diapason e il disco Santa Editta è stato in nomination all’ICMA (International Classical Music Awards) 2017 nella sezione Baroque Vocal e nominato come disco del mese da Classique Voice nel settembre 2016.
Parallelamente agli studi musicali si laurea con lode in Ingegneria Elettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Aquila e nel 2011 consegue il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica e dell’Informazione.
Dal 2017 è insegnante di Canto presso il Liceo Musicale “D. Cotugno” dell’Aquila.
<
Andrea De Santis
pianista
Nato a Roma nel 1988, ha iniziato lo studio del pianoforte nel 2000, diplomandosi con il massimo dei voti nel 2010 presso il Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila e conseguendo nel 2013 il Diploma Accademico di II livello ad indirizzo solistico con votazione di 110 e lode presso lo stesso Istituto. Ha studiato con Walter Fischetti e Carlo Maria Dominici e si è perfezionato con Balazs Szokolay presso la Hochschule “Franz Liszt” di Weimar, approfondendo inoltre il repertorio liederistico con Karl-Peter Kammerlander; ha frequentato masterclass e corsi di perfezionamento con Michele Campanella, Lya De Barberiis, Fausto Di Cesare, Leslie Howard, Franco Medori, Angelo Pepicelli, Mariangela Vacatello, Erik Battaglia (liederistica) e Konstantin Bogino (musica da camera).
Si è esibito in numerose occasioni sia come solista che camerista, in Italia e in Germania, ed è stato premiato in concorsi pianistici nazionali ed internazionali. Appassionato studioso lisztiano ha eseguito, tra gli altri, la Sonata in si minore nel corso della maratona per le celebrazioni del 200° anniversario della nascita del compositore ungherese a Teramo; la Dante-Symphonie e la Faust-Symphonie, nelle trascrizioni originali dell’autore per due pianoforti, abbinate alla voce recitante, per la Società dei Concerti “B. Barattelli” a L’Aquila; la Fantasia quasi Sonata “Après une lecture du Dante” per la Società Dante Alighieri a Roma. Per il progetto Musica in tour della Società “B. Barattelli” ha eseguito una tournée di concerti in formazione di due pianoforti, percussioni e batteria con un programma interamente dedicato a Leonard Bernstein in occasione del centenario della nascita. Attivo anche nel campo della musica contemporanea, si è esibito nei festival “I Cantieri dell’Immaginario” per la compagnia Gruppo E-Motion, “L’Aquila Contemporanea Plurale” per l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, “Progetto Sillumina” per la Società “B. Barattelli”, “elettroAQustica” per il Conservatorio “Alfredo Casella”. Come pianista in orchestra e maestro collaboratore ha lavorato con direttori quali Vittorio Antonellini, Tonino Battista, Marcello Bufalini, Giampaolo Pretto, Pasquale Veleno, Ulrich Windfuhr; ha accompagnato per diversi anni la classe di Arte scenica del regista Cesare Scarton presso il Conservatorio di L’Aquila ed è stato pianista collaboratore per i corsi di Opera Studio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.