-
20
Apr, 25
-
Alessandro Capone in concerto
20 Aprile @ 17:00
Alessandro Capone, pianoforte Programma Ludwig Van Beethoven: Sonata no. 23 Op. 57 “Appassionata” Sergej Prokofiev: Sonata n. 7 Op. 83 Sergej Rachmaninov: Etude Tableaux Op. 39 n. 2 Igor Stravinsky: Trois Mouvements de Petrouchka Alessandro Capone nasce in Brasile, sin dalla tenera età, dimostra notevoli capacità strumentali. Avviato allo studio del pianoforte da Marisa Carretta, […]
LEGGI TUTTO
-
26
Apr, 25
-
Miele Amaro – Guido Coraddu
26 Aprile @ 17:00
Nel corso della sua evoluzione la musica jazz è passata dall’essere un genere leggero di intrattenimento al rappresentare l’espressione più complessa della cultura afroamericana, fino a prendersi un ruolo tra i linguaggi della contemporaneità. L’improvvisazione è la chiave di questa evoluzione sotto almeno due aspetti: la non riducibilità alla riproduzione industriale (facendo però della registrazione […]
LEGGI TUTTO
-
27
Apr, 25
-
Concerto duo Proietti Masiello
27 Aprile @ 17:00
Sofia Proietti – pianoforte Domenico Masiello – violino Sofia Proietti, spoletina (24/10/2000), inizia lo studio del pianoforte privatamente all’età di 7 anni sotto la guida della professoressa Simona Granelli. Ben presto emergono le sue qualità musicali, e si afferma con primi premi in concorsi nazionali e internazionali in molte città italiane, tra le quali Roma, […]
LEGGI TUTTO
-
03
May, 25
-
Lorenzo Masotto in concerto
3 Maggio @ 17:00
Lorenzo Masotto è un pianista e compositore di fama internazionale originario di Verona. Con una formazione classica al Conservatorio di Verona, Lorenzo ha saputo unire la sua base in musica classica con influenze rock, jazz e contemporanee, creando uno stile unico e profondamente evocativo. Presenterà il suo ultimo album, Earde, pubblicato dall’etichetta inglese Whitelabrecs. Ispirato […]
LEGGI TUTTO
-
04
May, 25
-
Liebesglut – Febbre d’amore
4 Maggio @ 17:00
Lieder e pezzi per pianoforte di Johannes Brahms e Heinrich von Herzogenberg Federico Spina, tenore Louise Sibourd, pianoforte Programma Johannes Brahms (1833-1897) Lieder su poesie di Georg Friedrich Daumer Liebesglut/Febbre d’amore, op. 47, n. 2 – 1868 Eine gute, gute Nacht/Una buona, buona notte, op. 59, n. 6 – 1873 Botschaft/Messaggio, op. 47, n. 1 […]
LEGGI TUTTO
-
25
May, 25
-
“Caro Lenny”
25 Maggio @ 17:00
Joana Estebanell Milian – soprano Massimiliano Farau – letture Mauro Arbusti – pianoforte Brani di Leonard Bernstein eseguiti durante lo spettacolo Da “Four Anniversaries”: • For Johnny Mehegan (piano solo) Da “I Hate Music”: • My Name Is Barbara • Jupiter Has Seven Moons • I Hate Music! • A Big Indian and a Little […]
LEGGI TUTTO
-
01
Jun, 25
-
Alfredo Conte in concerto
1 Giugno @ 17:00
Alfredo Conte, pianoforte Alfredo Conte (2002) ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Ammesso al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, ha studiato con i Maestri Pescetti Susanna e Michielon Maria Letizia. Si è poi diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove attualmente […]
LEGGI TUTTO
-
03
Jul, 25
-
Presentazione del romanzo “La fine del gioco” di Sebastiano Biancheri
3 Luglio @ 18:00
Sebastiano Biancheri è un giornalista pubblicista e critico teatrale. Ligure di nascita. Romano di adozione. Laurea in Lettere con lode conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma. Tesi di laurea in Filosofia morale pubblicata sulla prestigiosa collana ‘Filosofia e società’ la cui direzione dell’epoca era composta da illustri filosofi e studiosi. Il testo, del 1975, […]
LEGGI TUTTO
-
06
Sep, 25
-
A timeless dialogue …dal passato al presente – Tito Ciccarese
6 Settembre @ 17:30
Tito Ciccarese – flauto Programma …sul Barocco Johann Sebastian Bach (1685 -1750) dalla Suite BWV 1007 in SOL maggiore per auto contralto (originale cello solo) Prelude, Sarabande, Courante Sigfried Karg Elert (1877 – 1933) Capricci Op. 107 n.ro 1 “Tempo giusto” n.ro 3 “Allegro alla Händel” …sulla trasformazione Etienne Francois Gebauer (1776 – 1823) Das […]
LEGGI TUTTO
-
18
Oct, 25
-
Le vertigini dell’esistenza
18 Ottobre @ 17:00
Teatro filosofico in tre atti per pianoforte a quattro mani con voci virtuose Concept, testo, musica e immagini Luigi Esposito Pianisti/performer LINEA ROSSA Hélène Pereira – Luigi Esposito “Le vertigini dell’esistenza” è un’opera da camera di teatro filosofico e musicale, scritta nel 2024, che esplora, attraverso partiture pittografiche, testi e azioni sceniche, la relazione tra […]
LEGGI TUTTO